COVID-19 • Test rapido degli antigeni: cos’è e come funziona

Sono diversi i test che consentono di individuare se si è entrati in contatto con il nuovo coronavirus o se si è attualmente affetti da Covid-19. Tra questi ultimi, il cosiddetto “test rapido”, ovvero il tampone rapido antigenico, disponibile su prenotazione anche nei laboratori Lucea. 

Su cosa si basa?
Il test con tampone antigenico rapido individua la presenza di componenti del virus nelle secrezioni respiratorie; più precisamente, individua la presenza di antigeni, cioè proteine virali che si legano agli anticorpi; gli antigeni infatti sono riconosciuti come elementi estranei dall’organismo, e questo scatena una risposta da parte del nostro sistema immunitario.

Come funziona?
Il test consiste in un tampone nasale, che può essere effettuato solo da personale sanitario specializzato. Il tampone preleva le secrezioni respiratorie, che poi vengono analizzate per rilevare eventuali tracce degli antigeni e, dunque, della malattia.

I vantaggi
Il test con tampone antigenico consente una diagnosi estremamente rapida, e questo aiuta a individuare tempestivamente i casi di Covid-19 rispetto a quelli di influenza stagionale, consentendo così i relativi interventi di contenimento in tempi rapidi.
La sua affidabilità, inoltre, permette di ridurre il volume di richieste per i test molecolari, e garantisce così un maggiore accesso agli strumenti di diagnosi e tracciamento del contagio.

È possibile eseguire i test rapido degli antigeni nei centri Lucea di Gioia del Colle e Monopoli e presso il Forio Boario di Noci in modalità drive-in, per garantire una migliore gestione dei flussi di persone e il rispetto del distanziamento necessario. 

Inoltre è anche possibile sottoporsi al test, nel laboratorio analisi di Putignano, all’esterno della struttura, sempre per tutelare la sicurezza di tutti.

Il costo del test rapido antigenico è di 25 euro.

Per prenotare il test, chiama il numero 080.896.42.33

Tutte le News