Approfondimento
In cosa consiste la visita specialistica
L’ambulatorio di endocrinologia prende in cura i pazienti affetti da patologie alle ghiandole endocrine. Gli specialisti si occupano della diagnosi e della cura dei disturbi che colpiscono la tiroide, l’ipofisi, il surrene e le gonadi.
PATOLOGIE
La visita endocrinologica va richiesta in caso di ipertiroidismo, ipotiroidismo, obesità e osteoporosi e in caso di patologie all’apparato riproduttivo femminile e maschile.
LA VISITA ENDOCRINOLOGICA
La visita endocrinologica dura in media 20/40 minuti e non presenta controindicazioni. Si tratta di un controllo fondamentale anche in gravidanza per misurare i valori degli ormoni tiroidei del sangue e monitorare lo sviluppo del feto.
Le donne in menopausa, inoltre, dovrebbero prenotare una visita dall’endocrinologo perché sono esposte a un rischio molto più elevato di ammalarsi di osteoporosi.
Gli endocrinologi Lucea possono eseguire anche l’esame dell’ecografia alla tiroide.
PRIMA PARTE DELLA VISITA ENDOCRINOLOGICA
Nella prima fase del controllo, l’endocrinologo si informa sulle disfunzioni di cui soffre il paziente e misura peso, statura, pressione sanguigna e battiti del cuore.
SECONDA PARTE DELLA VISITA ENDOCRINOLOGICA
Una volta concluse le misurazioni, l’endocrinologo può prescrivere ulteriori esami sia di laboratorio che strumentali, utili alla diagnosi e alla definizione della terapia.
Per la diagnosi di osteoporosi, invece, viene prescritto un esame denominato densitometria o mineralometria ossea computerizzata (MOC), eseguibile presso la sede Lucea di Noci e Monopoli.