A cosa serve la visita di
ortopedia pediatrica
L’ortopedia pediatrica assiste i bambini e i ragazzi affetti da patologie e da disturbi di interesse ortopedico. L’ortopedico pediatrico è specializzato in malattie congenite, traumatologia e problemi acquisiti. In particolare, assiste i piccoli pazienti affetti da scoliosi, da piede piatto, cavo o torto e da malformazioni alle grandi articolazioni come anca e ginocchio.
Bisogna rivolgersi all’ortopedico pediatrico non appena si nota una posizione scorretta di piedi, ginocchia e colonna vertebrale. È consigliabile richiedere una ecografia dell’anca al compimento dei 3 mesi di vita del bambino. In concomitanza con l’ecografia, si procede anche a una visita ortopedica completa.
L’ortopedico innanzitutto analizza la storia medica familiare. Se si tratta di una visita ortopedica neonatale, il medico si informa anche sulla gravidanza, sul parto e sui primi periodi di vita del bambino.
Una volta completata l’anamnesi, l’ortopedico valuta eventuali deformità nella forma del piede e nell’allineamento di braccia, gambe e colonna vertebrale.
Al termine della visita, l’ortopedico può richiedere un’ecografia delle anche e prescrivere l’adozione di ausili correttivi come corsetti, fissatori circolari, apparecchi gessati, trazioni craniche e non solo.