Approfondimento
In cosa consiste la visita specialistica
Durante la visita uroginecologica vengono analizzati tutti i segmenti vaginali per scongiurare la presenza di un prolasso o di cisti, fibromi uterini, calcoli o masse tumorali benigne o maligne.
PATOLOGIE
La visita di uroginecologia si rende necessaria in caso di incontinenza urinaria, che può colpire le donne soprattutto dopo la menopausa o la gravidanza, o in caso di prolasso o masse pelviche (come cisti, ovaie e masse tumorali).
COME SI SVOLGE LA VISITA UROGINECOLOGICA
La visita non è invasiva: con l’apposita strumentazione, viene analizzato il processo di svuotamento della vescica per appurarne lo stato di salute e il corretto funzionamento. Viene inoltre analizzata la tenuta del pavimento pelvico e dei tessuti.